• Aucun résultat trouvé

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA LEZIONI DI STATISTICA Quozienti standardizzati

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Partager "CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA LEZIONI DI STATISTICA Quozienti standardizzati"

Copied!
7
0
0

Texte intégral

(1)

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA

LEZIONI DI STATISTICA

Quozienti standardizzati

(2)

Lezioni di Statistica

QUOZIENTI STANDARDIZZATI SECONDO IL METODO DELLA POPOLAZIONE TIPO

a) Metodo diretto

t

_ ∑ q

i

. p

i

m

i

Q =

______________

; q

i

= ___ ; q

i

. p

i

= m

i

t

P p

i

(3)

Lezioni di Statistica

segue Quoz.standardizzati

t t’ t’ t’

q

i

. p

i

= m

i ;

∑ q

i

. p

i

= M

Quindi la formula iniziale non è altro che il numero dei morti che si avrebbero nella

popolazione tipo (t’) se i quozienti di mortalità

specifici fossero uguali a quelli della popolazione in

esame ferma restando la struttura per sesso ed età

(o altre caratteristiche)della popolazione tipo

(4)

Lezioni di Statistica

Esempi di applicazione della

standardizzazione(su dati di una medesima popolazione in anni diversi)

Mortalità per tumori maligni dell’utero su 100.000 ab.

Quoz.grezzi Quoz.standardizzati 1936 7,55 7,55 1951 7,85 7,03

1960 8,81 7,33

(5)

Lezioni di Statistica

Mortalità per tumori maligni della mammella su 100.000 ab.

Quoz.grezzi Quoz.standardizzati 1936 5,52 5,52

1951 7,53 6,73 1960 9,60 7,82

SLIDETUBE.IT

(6)

Lezioni di Statistica

Mortalità per tumori maligni della sfera genitale femminile secondo lo stato civile(applicando il metodo della popolazione tipo)

Stato civile Quoz.grezzi(*) Quoz.standardizzati(*) Nubili 9,0 25,4

Coniugate 35,0 34,3 Divorziate 57,2 60,8

Vedove 94,4 45,6

(*) Quoziente su 100.000 abitanti

(7)

Lezioni di Statistica

b) metodo indiretto (si applica quando non si conoscono i dati sulla mortalità per sesso ed età nelle popolazioni in esame)

t t

_ ∑ q i . p i t m i Q = ______________ ; q i = --- ;

t

P p i

t t t t t

q i . p i = m i ; q i . p i = m’i ; ∑q i . p i =M’

M’ = num. dei morti (o dei malati) che si avrebbero nella popolazione in esame se,ferma restamdo la composizione per sesso ed età(o per altri caratteri)della predetta popolazione,i quozienti specifici fossero

uguali a quelli della popolazione tipo

Références

Documents relatifs

L’analisi statistica della popolazione di origine italiana di età superiore ai 50 anni che descrive le condizioni di vita degli Italiani anziani: la struttura per età e livello

In una recente memoria (1) ho stabilito, in coordinate generali, varie espressioni in forma euleriana e in forma lagrangiana delle equazioni gene- rali della

In un precedente lavoro si è definito perfetto un gruppo abeliano 1R di ordine P > 2 se esso possiede un isieme H di P -1 automorfismi aventi la

Il metodo dei momenti sta quindi a quello di Ritz come il metodo va- riazionale a quello delle minime potenze ponderate. Però non ha più senso.. un problema di

Da tutti gli operatori è condivisa la necessità di smaltire la tensione accumulata durante le situazioni stressanti e ognuno ha dichiarato le proprie strategie per farne.. Dalla

- Chiameremo algebre di Riesz regolari le R-algebre (commu- tative) reticolate il cui spazio di Riesz soggiacente sia regolare; e-ideali.. di una tale algebra saranno

© Rendiconti del Seminario Matematico della Università di Padova, 1970, tous droits réservés.. L’accès aux archives de la revue « Rendiconti del Seminario Matematico della

Nella I parte, sono cos analizzate in modo sistematico - in relazione alle applicazioni alla teoria dei sistemi - le proprietà di alcune classi di domini di