• Aucun résultat trouvé

2. D ALLA TEORIA ALLA PRATICA : CONTESTO , PRONUNCIA E CONTENUTO DELLA

2.1. Il Bundesverfassungsgericht: la Corte costituzionale tedesca

La Corte costituzionale della Repubblica federale tedesca svolge sia il ruolo di tribunale sia quello di organo costituzionale

25

. Si compone di due organi (Senate), ognuno dei quali è composto da otto giudici. Ogni Senato ha le proprie competenze, ma decide sempre a nome della Corte costituzionale federale. Il Senato competente è determinato dalla legge sulla Corte

24 Cfr. traduzione italiana della Legge fondamentale per la Repubblica federale tedesca (GG 2019).

25 I cinque organi costituzionali permanenti a livello federale sono: il Bundestag, il Bundesrat, il Presidente federale, il Governo federale, la Corte costituzionale federale. Cfr.: sito internet del Bundesverfassungsgericht, sezione dedicata a: «Gericht und Verfassungsorgan» (cfr. BVerfG 2019a, 2019b, 2019c, 2019d, 2019e).

costituzionale federale (Bundesverfassungsgerichtsgesetz) e da una decisione presa dal Plenum, cioè dalla totalità dei 16 giudici. In alcuni casi è il Plenum stesso a decidere, ad esempio, se un Senato vuole discostarsi dal parere giuridico dell’altro (BVerfG 2019b). I 16 giudici, membri della Corte costituzionale federale sono eletti dal Bundestag (il Parlamento federale tedesco) e dal

Bundesrat (il Consiglio federale tedesco), che a turno nominano anche il presidente e il

vicepresidente. Al fine di garantire l’equilibrio tra i due Senati, per ogni elezione è necessaria la maggioranza di due terzi. Almeno tre membri di ogni Senato devono provenire dai più alti tribunali federali (tra cui: il

Bundesgerichtshof, il Bundesverwaltungsgericht, il Bundesfinanzhof, il Bundesarbeitsgericht e il Bundessozialgericht) in modo che la loro

esperienza giudiziaria possa integrare la giurisdizione della Corte costituzionale federale. Sono eleggibili tutte le persone che hanno compiuto 40 anni e sono abilitate a ricoprire la carica di giudice ai sensi della legge tedesca sui giudici (Deutsches Richtergesetz). I giudici sono eletti per un periodo di dodici anni, il limite di età è 68 anni e non è ammessa una rielezione (BVerfG 2019d). In quanto organo costituzionale, a differenza dei tribunali specializzati, la Corte costituzionale federale non è soggetta al controllo ufficiale di un ministero. Il carico di lavoro della Corte costituzionale federale è elevato, ogni anno vi pervengono più di 6000 ricorsi. Per far fronte a questo elevato numero di segnalazioni, i Senati formano a loro volta delle Camere con tre membri ciascuna. Queste ultime deliberano principalmente su casi che non hanno un significato costituzionale fondamentale. I giudici sono supportati a loro volta da quattro membri del personale accademico che portano con sé diversi anni di esperienza professionale in tribunali specializzati, autorità pubbliche, studi legali o università (BVerfG 2019b).

La Corte costituzionale federale di Karlsruhe controlla il rispetto della Costituzione tedesca: la Legge fondamentale per la Repubblica federale di Germania (Grundgesetz). Dalla sua fondazione nel 1951, la Corte ha contribuito a sancire la credibilità, il rispetto della Costituzione e ha promosso l’applicazione dei diritti fondamentali. Tutte le autorità statali sono tenute al rispetto della Legge fondamentale e, in caso di controversia, è adita la Corte costituzionale e la sua decisione è definitiva: tutti gli altri organismi statali sono vincolati dalla sua giurisdizione. La Corte non è un organo politico, determina esclusivamente il quadro costituzionale all’interno del quale la politica ha lettimità di svilupparsi. Il suo lavoro, tuttavia, può avere degli effetti politici, soprattutto laddove dichiari l’anticostituzionalità di una legge (BVerfG 2019a). La Corte costituzionale federale si è sempre considerata parte dell’ordinamento giuridico internazionale e della comunità mondiale delle corti costituzionali.

Cura pertanto i contatti istituzionali e gli scambi professionali con le giurisdizioni nazionali e

internazionali. Presente in numerose reti internazionali, la Corte costituzionale tedesca di

Karlsruhe ha contribuito, infatti, ad avviare la Conferenza delle corti costituzionali europee che si svolge regolarmente dal 1972, nonché le riunioni con le corti costituzionali di lingua tedesca (Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein) dal 2006, la Corte europea dei diritti dell’uomo e la Corte di giustizia dell’Unione europea. Per promuovere lo scambio internazionale, la Corte costituzionale di Karlsruhe pubblica le traduzioni delle sue decisioni e dei suoi comunicati stampa in lingua inglese o francese sul suo sito internet (BVerfG 2019c).

2.1.1. Adire la Corte costituzionale: reclamo costituzionale individuale (Verfassungsbeschwerde)

Il ricorso costituzionale consente soprattutto ai cittadini di far valere le loro libertà fondamentali nei confronti dello Stato. Non si tratta, con ciò, di un’estensione della competenza dei tribunali specializzati, ma di un ricorso straordinario in cui viene esaminata solo la violazione di una specifica legge costituzionale (cfr. art. 93 cpv. 1 n. 4 a, b GG; art. 90 e segg. BVerfGG). Il ricorso può essere presentato da qualsiasi persona fisica o giuridica se si ritiene che i diritti fondamentali della persona siano stati violati dall’autorità pubblica tedesca (artt. 1 – 19, 20.4, 33, 38, 38, 101, 101, 103, 104 GG).

In linea di principio, un ricorso presso la Corte costituzionale è ammissibile solo se la

situazione è stata prima interamente sottoposta ai tribunali specializzati regionali e tutti i rimedi

giuridici sono stati esauriti. Inoltre, devono essere state utilizzate tutte le possibilità di ottenere

la correzione della presunta violazione costituzionale (sussidiarietà della denuncia

costituzionale). Da questi principi consegue in particolare che, in linea di massima, prima della

presentazione del ricorso costituzionale, tutti i mezzi di ricorso a disposizione dei tribunali

specializzati devono essere stati utilizzati senza successo (BVerfG 2019e). La presentazione di

un ricorso deve essere accettata dalla Corte costituzionale federale se questa ha un significato

costituzionale fondamentale o se ciò è indicato per l’applicazione dei diritti costituzionali

dell’autore della denuncia. Pertanto, ogni decisione di non accettazione è preceduta da un

attento esame giuridico. La Corte costituzionale federale può decidere l’incostituzionalità di un

atto dei pubblici poteri, annullare una decisione anticostituzionale e rinviare la questione a un

tribunale competente, nonché dichiarare la nullità di una legge. Eventuali decisioni successive

sono riservate ai tribunali specializzati. La Corte costituzionale federale non concede

risarcimenti e non adotta misure penali (BVerfG 2019e).