• Aucun résultat trouvé

GIUSEPPE GARIBALDI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Partager "GIUSEPPE GARIBALDI"

Copied!
2
0
0

Texte intégral

(1)

GIUSEPPE GARIBALDI

(Nizza 1807 - Caprera 1882). Militare e politico italiano. Figlio di un capitano della marina mercantile, s'imbarcò giovanissimo. Nel 1833, a Taganrog, sul mar Nero, ebbe notizia della Giovane Italia, cui aderì prendendo parte ai moti piemontesi del 1834. Condannato a morte in contumacia, fuggì a Marsiglia, finché, dopo varie peripezie, ottenne un imbarco per Rio de Janeiro, dove giunse all'inizio del 1836. Accantonata la pregiudiziale repubblicana, si batté a fianco dei piemontesi e quindi raggiunse lo stato pontificio in rivolta.. Scontratosi col governo di Torino, tornò a Caprera, da cui lo trasse, nell'aprile 1860, la notizia della rivolta di Palermo. Segretamente favorito da Cavour partì da Quarto alla volta della Sicilia con circa mille volontari (5-6 maggio 1860), sbarcò a Marsala (11 maggio) e, dopo una travolgente campagna, entrò in Napoli (7 settembre), sbaragliò l'esercito borbonico sul Volturno (1-2 ottobre) e consegnò infine il regno liberato a Vittorio Emanuele.

Deputato, amareggiato per la liquidazione delle truppe volontarie e contrariato per la brusca interruzione della guerra liberatrice, che egli intendeva proseguire fino all'indipendenza di tutta la penisola, tentò un moto in Trentino (Sarnico, maggio 1862) e un altro dal Mezzogiorno verso Roma (agosto 1862). Nella guerra del 1866 comandò i suoi garibaldini in Trentino, riportando notevoli successi. Dopo l'annessione del Veneto, preparò l'invasione dell'Agro romano, che s'infranse a Mentana contro la resistenza dei francesi e dei pontifici (novembre 1867). Di nuovo arrestato, riparò a

(2)

Caprera. Nel 1870 accorse nella Francia tornata repubblicana con un corpo di volontari per contrastare l'esercito prussiano, e ottenne a Digione l'ultima vittoria.

Références

Documents relatifs

[r]

della velocità angolare) e comunque fissata la determinazione iniziale del vettore rotazione, esiste una ed una sola soluzione del sistema definita in senso debole in

1) Si vedano, ad es., le espressioni che forniscono le componenti della velo- cità angolare rispetto a nna qualunque delle due terne in funzione degli angoli. di

che lega la parte simmetrica del tensore degli sforzi al tensore di defor- mazione resta la stessa del caso classico (caso simmetrico), mentre il tensore dei

dinate curvilinee dello stato attuale, accade che nel caso isotermo (e solo in esso) le componenti dei tensori lagrangiani degli sforzi.. e dei momenti superficiali si

La maggior parte degli articoli valutati si riferisce a studi di prevalenza in cui i militari sono presi in consi- derazione come campione della popolazione generale e le

La ragione di ciò sta nel fatto che l’ipotesi che 4 sia un corpo rigido rappresenta troppo grossolanamente il fenomeno e la mancanza della solu- zione del

delle velocità, data da una funzione potenziale armonica che sul contorno del liquido ha una derivata normale uguale alla compo- nente secondo la normale stessa