• Aucun résultat trouvé

(CISTOCLISI) OBIETTIVI DEL LAVAGGIO VESCICALE

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Partager "(CISTOCLISI) OBIETTIVI DEL LAVAGGIO VESCICALE"

Copied!
8
0
0

Texte intégral

(1)

OBIETTIVI DEL LAVAGGIO VESCICALE (CISTOCLISI)

•PREVENIRE L’OSTRUZIONE DELLE VIE URINARIE

•CREARE UN EMOSTASI CON UN LEGGERO TAMPONAMENTO

•TRATTARE UNA PARETE VESCICALE INFIAMMATA, IRRITATA O INFETTA

(2)

MATERIALE

(1)

•2 SACCHE DI SOLUZIONE DI LAVAGGIO ( GENERALMENTE DI 2 LT CONTENENTI SOLUZIONE FISIOLOGICA)

•CATETERE VESCICALE A TRE VIE IN SILICONE 100%

•GOCCIOLATORE PER CISTOCLISI

•SACCA DI RACCOLTA A CIRCUITO CHIUSO PER LE URINE DRENATE

•ASTA

•GUANTI STERILI

(3)

MATERIALE (2)

•1 FIALA DI SOLUZIONE FISIOLOGICA DA 10 ml

•POMATA LUBRIFICANTE (es. luan)

•GARZE STERILI

•SOLUZIONE DI IODIO POVIDONE (es. betadine chirurgico )

•SACCHETTO PER RIFIUTI

(4)

PROCEDURA (TECNICA STERILE!!)

(1)

•LAVARSI LE MANI

•PREPARARE TUTTO IL MATERIALE

•ANDARE DAL PAZIENTE: - INFORMARLO SULLA PROCEDURA - CURARE L’AMBIENTE (PRIVACY!!)

•ATTACCARE LE 2 SACCHE DI SF ALL’ASTA ED INSERIRE IL DEFLUSSORE DA CISTOCLISI

•APRIRE I MORSETTI PER RIMUOVERE L’ARIA FACENDO ATTENZIONE

(5)

PROCEDURA

(2)

•POSIZIONARE IL CATETERE VESCICALE A TRE VIE

•RACCORDARE LA SACCA DI RACCOLTA DELLE URINE ALLA VIA CENTRALE DE CATETERE

•RACCORDARE IL DEFLUSSORE DA CISTOCLISI ALL’ALTRA VIA

•APRIRE IL MORSETTO DI UNA DELLE 2 SACCHE E REGOLARE LA VELOCITA’ DI FLUSSO s.p.m., OPPURE A 40/ 60 gtt/min

•CONTROLLARE LA PERVIETA’ DEL SET ( SONO APERTI TUTTI I MORSETTI!!!)

(6)

POSSIBILI COMPLICANZE

•L’INFEZIONE

•LA ROTTURA DELLA SUTURA VESCICALE CON CONSEGUENTE EMORRAGIA

•DOLORE DA OCCLUSIONE DEL SISTEMA ( DISTENSIONE VESCICALE)

(7)

RACCOMANDAZIONI PARTICOLARI

(1)

•CONTROLLARE PERIODICAMENTE I VARI TUBI AL FINE DI EVITARE INGINOCCHIAMENTI E QUINDI L’OSTRUZIONE DEL SISTEMA

•ESEGUIRE UN BILANCIO APPROSSIMATIVO TRA LE ENTRATE E LE USCITE, CONTROLLANDO SEMPRE CHE LE URINE SIANO PER LO MENO CORRISPONDENTI ALLA QUANTITA’ DI SF ENTRATA NELLA VESCICA

•LE URINE POSSONO ESSERE ANCHE EMATICHE ( SCHIARIRLE E’ UNO DEGLI OBIETTIVI DEL LAVAGGIO)

(8)

RACCOMANDAZIONI PARTICOLARI

(2)

•VUOTARE ALMENO OGNI 4 ORE LA SACCA DI RACCOLTA

•SE VENGONO AGGIUNTI DEI FARMACI ALL’INTERNO DELLE

SOLUZIONI DI LAVAGGIO SCRIVETE CORRETTAMENTE IL NOME, LA DOSE ED I TEMPI DI SOMMINISTRAZIONE DEGLI STESSI

Références

Documents relatifs

L’accès aux archives de la revue « Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, Classe di Scienze » ( http://www.sns.it/it/edizioni/riviste/annaliscienze/ ) implique l’accord

è completo rispetto alla convergenza puntuale (cioè per ogni fissato t > 0, x E X ) delle soluzioni nello spazio Xb. Vale precisamente

VINTI, L’integrale multiplo del Calcolo delle Variazioni in forma ordinaria come gene- ralizzazione dell’approssimazione dell’area di una superficie. VINTI, Sopra una

L’accès aux archives de la revue « Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, Classe di Scienze » ( http://www.sns.it/it/edizioni/riviste/annaliscienze/ ) implique l’accord

Indichiamo anche che i risùltati generali della Parte I contengono come casi particolari, delle relazioni fra le funzioni di KUMMER iFi e le funzioni del

area finita secondo Lebesgue ammette rappresentazione non degenere. sul cerchio

- Ora che siamo arrivati alle equazioni del moto in forma canonica per sistemi anolonomi, possiamo applicare a tali equazioni tutti i risultati della teoria delle

1-tn numero M, hanno lunghezza inferiore ad un numero fisso anche tutte le curve ordinarie C che soddisfano alla disuguaglianza (12). (iO) Fondamenti di Calcolo