• Aucun résultat trouvé

SALI MINERALI

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Partager "SALI MINERALI"

Copied!
12
0
0

Texte intégral

(1)

SALI MINERALI

(2)

SALI MINERALI: sono sostanze inorganiche presenti nel nostro

organismo sia allo stato solido che allo stato

liquido; si trovano in

quasi tutti gli alimenti e

sono importanti per le

loro numerose funzioni.

(3)

I SALI MINERALI SONO:

- sali di calcio - sali di fosforo - sali di fluoro

- sali di magnesio -sali di ferro

- lodio

- sali di sodio

- sali di potassio

(4)
(5)

SALI DI CALCIO

COSA SONO: sono i minerali più abbondanti, cioè la quinta sostanza più presente dell'organismo. Il 99% del calcio nell'organismo è depositato nelle ossa e nei denti, 1% è rintracciabile nei tessuti molli, nei fluidi cellulari e nel sangue.

SI TROVANO NEL: latte, formaggi, ortaggi, uova e carne.

ESSENZIALI PER: la formazione delle ossa e dei denti, cuore e nervi.

IN QUALE GIUSTA QUANTITA' VANNO ASSUNTI: nell'adolescenza servono tra i 1200-1500mg e i bambini 800mg.

(6)

SALI DI MAGNESIO

COSA SONO: il magnesio è il minerale della giovinezza e che

aumenta l'elasticità dei tessuti; è anche un rilassante del sistema nervoso.

SI TROVA NEL: nella verdura a foglie verdi, legumi(fagioli e piselli), alcuni tipi di frutta, i semi, i cereali integrali(che ne contengono una quantità importante) e l’acqua del rubinetto.

IN QUALE QUANTITA' VANNO ASSUNTI: -bambini 1-3 anni 80mg -bambini 4-8 anni 130mg - bambini 9-13 anni 240mg

CHE FUNZIONE HANNO: contribuisce a mantenere la normale funzionalità.

muscolare e nervosa, regola il battito cardiaco, rafforza il tessuto osseo ecc.

(7)

SALI DI FOSFORO

COSA SONO: è una sostanza chimica. In natura ne esistono tre varietà:

bianco, rosso e nero. Nell’organismo si trova sotto forma di ione fosfato

SI TROVANO NEL: latte, formaggio, pesce, uva, carne e ortaggi

CHE FUNZIONE HANNO: formano le ossa e i denti, formazione dell’ ATP(la molecola che fornisce energia alla cellula).

IN QUALE GIUSTA QUANTITA' VANNO ASSUNTI: il fabbisogno di fosforo è di 1000 mg al giorno.

(8)

SALI DI FERRO

CHE COSA SONO: è il minerale contenuto nei globuli rossi per il trasporto dell’ossigeno.

SI TROVANO: nelle carni rosse, la frutta secca e i crostacei.

CHE FUNZIONE HANNO: trasportano l’ossigeno, immagazzinano l’ossigeno e producono energia.

IN QUALE QUANTITA' VANNO ASSUNTI: dagli 11 ai 50 12mg per le donne;

per gli uomini 10mg.

(9)

SALI DI FLUORO

COSA SONO: il fluoro è un elemento presente in quantità limitata nell’ nostro organismo, dove si concentra soprattutto nelle ossa e nei denti.

SI TROVANO NEL: acqua potabile, foglie di tè, frutti di mare, verdure, carne, cereali e frutta.

CHE FUNZIONE HANNO: formazione delle ossa e dei denti.

IN QUALE QUANTITA VENGONO ASSUNTI: tra i 0,24mg e i 0,35mg al giorno.

(10)

SALI DI SODIO

COSA SONO: è un minerale presente in natura e anche in tutti gli organismi

SI TROVANO NEL: sale da tavolo, ortaggi

CHE FUNZIONE HANNO: crescita, regolazione dell’equilibrio dei liquidi cellulari, corretto bilanciamenti acidi-basi, tessuti e sangue.

IN QUALE QUANTITA VENGONO ASSUNTI: il fabbisogno è di circa 0,5-2g al giorno.

(11)

SALI DI POTASSIO

COSA SONO: è un metallo alcalino tenero.

SI TROVANO: negli ortaggi, cereali, agrumi, banane, albicocche, uova e carne

CHE FUNZIONE HANNO: crescita, regolazione dell’equilibrio dei liquidi cellulari, corretto bilanciamenti acidi-basi, tessuti e sangue.

IN QUALE QUANTITA VENGONO ASSUNTI: -bambini 1-3 anni 3,000mg -bambini 4-8 anni 3,800mg -bambini 9-13 anni 4,500mg

(12)

SALI DI IODIO

COSA SONO: è un sale minerale che all’interno dell’organismo si accumula soprattutto nella tiroide.

SI TROVANO NEL: pesce, frutti di mare, acqua, sale iodato e spinaci

CHE FUNZIONE HANNO: funzionamento della ghiandola tiroide

IN QUALE QUANTITA VENGONO ASSUNTI: per gli adulti il fabbisogno è di 150 microgrammi, 200-250 microgrammi solo durante la gravidanza e

l’allattamento.

Références

Documents relatifs

Obiezione fondamentale sarebbe il riuscire a provare che il metodo chimico-fisico usato conduce a ritenere che si formi un sale doppio anche quando non è noto, u

In questo capitolo e nel seguente ci occuperemo del pro- blema dell’elasticità, nella sola ipotesi che siano date le componenti degli spostamenti nei punti della

formola che dà la funzione potenziale dell’ ellissoide sopra i punti situati sulla sua superricie, si studierebbe cos il moto che anin1a uno punto sopra un

lunque, purchè compatibile colla lunghezza del tubo. 1ii rimane a descrivere il congegno per rego- lare il tempo della esposizione della lastra, che per

Ancora una volta, primo nella lista ritorna l’effetto di disincentivo sull’offerta, pure ridimensionato dalle esperienze delle riforme degli anni ’80, ma che ora risulterebbe

 Gli steroidi ad azione breve (cortisolo) non sono in grado di contrastare la malattia per le 24 h.  Gli steroidi ad azione prolungata (betametasone, desametasone,

- ventricolo destro (il sangue proveniente dall’atrio destro attraversa la valvola tricuspide ed entra nel ventricolo destro dove viene pompato tramite le arterie polmonari,

La funzione primaria dei glucidi e quella di fornire energia, ma questi nutrienti vestono anche un ruolo importante per la struttura e la funzione delle cellule, tessuti e