• Aucun résultat trouvé

Lezione 18

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Partager "Lezione 18"

Copied!
20
0
0

Texte intégral

(1)

Onde elettromagnetiche

Lezione 18

WWW.SLIDETUBE.IT

(2)

Perturbazione elettromagnetica

WWW.SLIDETUBE.IT

(3)

Onde em

WWW.SLIDETUBE.IT

(4)

Generazione di onde em

WWW.SLIDETUBE.IT

(5)

Propagazione di onde em

WWW.SLIDETUBE.IT

(6)

Caratteristiche di un’onda em

WWW.SLIDETUBE.IT

(7)

Similarità corda – onda em

WWW.SLIDETUBE.IT

(8)

E B v

WWW.SLIDETUBE.IT

(9)

Raggi, fasci, fronti

WWW.SLIDETUBE.IT

(10)

Spettro em

WWW.SLIDETUBE.IT

(11)

Polarizzazione delle onde em

Qualora la direzione del campo elettrico E (e quindi anche quella di B) sia fissata, l’onda si dice polarizzata linearmente.

L’occhio umano non è sensibile alla polarizzazione della luce, ma lo è per esempio il sistema visivo delle api.

Vi sono applicazioni biomediche che usano luce polarizzata.

Un’onda em può essere generata o assorbita da cariche elettriche accelerate (in questo modo vengono prodotte le onde radio in un

circuito elettrico oscillante). Onde em possono essere anche prodotte in processi nucleari o nelle transizioni atomiche.

WWW.SLIDETUBE.IT

(12)

Polarizzazione rettilinea

WWW.SLIDETUBE.IT

(13)

Polarizzazione circolare

WWW.SLIDETUBE.IT

(14)

Luce naturale

In generale la luce naturale è costituita dalla

sovrapposizione di onde di frequenza differente.

Un modo di ottenere luce monocromatica (cioè di frequenza fissata) è mediante i laser, di uso anche in medicina.

WWW.SLIDETUBE.IT

(15)

WWW.SLIDETUBE.IT

(16)

Riflessione

WWW.SLIDETUBE.IT

(17)

Rifrazione

WWW.SLIDETUBE.IT

(18)

Esempio

WWW.SLIDETUBE.IT

(19)

Dispersione

WWW.SLIDETUBE.IT

(20)

Riflessione totale

WWW.SLIDETUBE.IT

Références

Documents relatifs

asintotico del più piccolo autovalore positivo di operatori ellittici del secondo ordine aventi un parametro piccolo nei termini contenenti le derivate di ordine più

te.. Le funzioni § vengono cos ad essere determi- nate in modo analogo alle funzioni di Green.. In questo caso rientra il problema della determina- zione di

“Genes controle que estão em outros cromossomos ou no mesmo cromossomo mas tão afastados que a recombinação seja comum, são chama- dos de outros genes, juntamente com todos os

Trata da análise de alguns fragmentos de falas de uma seqüência didática, desenvolvida com 19 estudantes universitários na disciplina Química Quântica e tem como objeto de estudo,

Quanto às abordagens de ensino, são utilizadas a História e Filosofia da Ciência (HFC); Ciência, Tecnologia, Sociedades e Ambiente (CTSA), e atividades aquelas centradas em

É importante reconhecer que nem todas as práticas tradicionais são prejudiciais à saúde. Do mesmo modo, nem todas as práticas modernas ou mentalidades nos domínios da medicina e

e discutidas que tenham sido. Por outro lado, se IHC vai além da Computação, como inseri-la em nossos cursos sem descaracterizá-la. Podemos dizer que as instituições

Ancora una volta, primo nella lista ritorna l’effetto di disincentivo sull’offerta, pure ridimensionato dalle esperienze delle riforme degli anni ’80, ma che ora risulterebbe