• Aucun résultat trouvé

Interazioni sociali e apprendimento di cognizioni matematiche da parte del bambino

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Partager "Interazioni sociali e apprendimento di cognizioni matematiche da parte del bambino"

Copied!
22
0
0

Texte intégral

(1)

Publié dans G. Mugny & F. Carugati (Eds). 1

Psicologia sociale dello svilupo cognitivo, pp. 200-221, 1987 qui doit être utilisée pour toute référence à ce travail

(2)

2

(3)

3

(4)

4

(5)

5

(6)

6

(7)

7

(8)

8

(9)

9

(10)

10

(11)

11

(12)

12

(13)

13

(14)

14

(15)

15

(16)

16

(17)

17

(18)

18

(19)

19

(20)

20

(21)

21

(22)

22

Références

Documents relatifs

Con questo lavoro si voleva analizzare come un corso del tipo proposto potesse essere utile per l’insegnante nella progettazione e nella gestione dell’attività

« Une équation algébrique du degré m en x et^y? entière et rationnelle, dans les coefficients de laquelle une indé- terminée X entre au degré p, représente évidemment, à

- La strategia aziendale per la corretta identificazione dei pazienti, del sito e della procedura deve essere formalizzata dalla direzione aziendale con procedura scritta e

Nella sfinterotomia endoscopica, le fibre muscolari dello sfintere, posto all’estremità distale del dotto biliare vengono sezionate per consentire il passaggio dei calcoli che

“Chiamo Schizofrenia la Dementia praecox perché, come spero di dimostrare, una delle sue caratteristiche più importanti è la scissione delle diverse funzioni. psichiche …” Con

aldosterone che provoca ritenzione di sodio e acqua ed escrezione di potassio; confusione mentale, alterazione del modello di linguaggio, umore variabile e cambiamenti di

Nella comunicazione telefonica sono attento anche agli aspetti non verbali della comunicazione.. Non ho problemi a comunicare con il

Flessibilità - ore in meno di preavviso Frequenza - volte per mese più frequente.. L’impresa in oggetto ha sviluppato, per la consegna del prodotto sul proprio mercato