• Aucun résultat trouvé

Spine e filamenti capillari nei Foraminiferi di ambiente recifale: esempi di adattamento nel Trias superiore

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Partager "Spine e filamenti capillari nei Foraminiferi di ambiente recifale: esempi di adattamento nel Trias superiore"

Copied!
8
0
0

Texte intégral

(1)

Conference Presentation

Reference

Spine e filamenti capillari nei Foraminiferi di ambiente recifale: esempi di adattamento nel Trias superiore

CIARAPICA, Gloria, et al.

CIARAPICA, Gloria, et al. Spine e filamenti capillari nei Foraminiferi di ambiente recifale:

esempi di adattamento nel Trias superiore. In: Atti del 74° Congresso Società Geologica Italiana, Sorrento (Italia), 13-17 settembre, 1988

Available at:

http://archive-ouverte.unige.ch/unige:23019

Disclaimer: layout of this document may differ from the published version.

1 / 1

(2)

PDF Rossana

STRATI-Tr

(3)
(4)
(5)
(6)
(7)
(8)

Références

Documents relatifs

(1983), la caparbia caccia alla balena bianca si trasforma in un ostinato inseguimento di un imprendibile meteorite radioattivo bianco. In questo rovesciamento, però

A Viterbo si registrano entrambi i casi: per buo- na parte del secolo la sua nomina è preoccupazione del maestro stesso, come si esplicita nelle condotte (tuttavia già nel decennio

Maria Szuppe (CNRS), ambisce a ricostruire i rapporti che intercorsero fra il Granducato di Toscana e la Persia safavide durante il XVII secolo, all’inter- no del

I risultati degli studi clinici che hanno valutato l’aumento della performance e gli effetti antifatica degli estratti di ginseng sono contradditori e, in generale, la mag- gior

rema IV (il Teorema V si deduce da esso come si può dedurre il Teorema III dal Teorema II ; valgono anche qui osservazioni analoghe a quelle della nota

L’archive ouverte pluridisciplinaire HAL, est destinée au dépôt et à la diffusion de documents scientifiques de niveau recherche, publiés ou non, émanant des

Lavorare sotto cappa chimica Evitare il contatto con la pelle e gli occhi; indossare occhiali e guanti protettivi Evitare l’inalazione dei vapori ed altre esposizioni;

Nello stesso periodo, Giuseppe Antonio di Sant’Elia mise in con- tatto Dorotea con Urbano Isnardi, parroco della chiesa di San Paolo in Asti e provicario capitolare: Dorotea,