• Aucun résultat trouvé

COME SI RISOLVONO I PROBLEMI CON LE FRAZIONI. 2 1. CONOSCO L'AREA 2. UN LATO E' ESPRESSO COME FRAZIONE DELL'ALTRO LATO. AREA = 16000 cm

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Partager "COME SI RISOLVONO I PROBLEMI CON LE FRAZIONI. 2 1. CONOSCO L'AREA 2. UN LATO E' ESPRESSO COME FRAZIONE DELL'ALTRO LATO. AREA = 16000 cm"

Copied!
1
0
0

Texte intégral

(1)

COME SI RISOLVONO I PROBLEMI CON LE FRAZIONI. 2

1. CONOSCO L'AREA

2. UN LATO E' ESPRESSO COME FRAZIONE DELL'ALTRO LATO.

AREA = 16000 cm2

ALTEZZA = 5/8 della base ALTEZZA = ? BASE = ?

Se l'altezza è 5/8 della base allora la base sarà 8/8.

Faccio un disegno che corrisponda ai dati, cioè 8 quadretti per la base e 5 per l'altezza così tutto sarà più semplice.

divido la base in 8 segmenti tutti uguali e l'altezza in 5 segmenti sempre uguali.

b = 8 parti e h = 5 parti

traccio i prolungamenti in modo da dividere il mio rettangolo in tanti quadratini tutti uguali.

Ottengo 8x5 = 40 quadratini

Anche in questo tipo di problemi per trovare la lunghezza dei due lati devo sapere

quanto è lungo uno di quei segmenti. Per farlo l'unica soluzione è trovare l'area di uno dei quadratini che ho disegnato, il che è anche facile dato che so che sono 40 e conosco l'area del rettangolo.

16000: 40 = 400 cm2 che corrisponde all'area di un

√ 400 = 20 cm che corrisponde alla lunghezza di un segmento. ( l = √A) Base = 20 x 8 =160 cm

Altezza = 20 x 5 =100cm

Références

Documents relatifs

linear elliptic and parabolic boundary value problems, Jour. WALTER, On the multiplicity of the solution set of some nonlinear boundary value problems,

Nel caso stazionario le componenti lungo l’asse y delle forze per unità di lunghezza agenti sulla asta di- penderanno solo da (x - vt) (stiamo per ora considerando

Si dimostra che ciò accade pure per le successioni di alcune delle derivate delle un, pervenendo cos a teoremi di esistenza nella classe delle funzioni continue

Il metodo dei momenti sta quindi a quello di Ritz come il metodo va- riazionale a quello delle minime potenze ponderate. Però non ha più senso.. un problema di

aggiunti e quindi come possa, in particolare, conseguirsi il teorema di esi- stenza per il problema al contorno misto relativo al classico sistema delle..

rema IV (il Teorema V si deduce da esso come si può dedurre il Teorema III dal Teorema II ; valgono anche qui osservazioni analoghe a quelle della nota

dove Io rappresenta il valóre dell’ integrale I[y] relativo alla funzione della classe K costruita nel n.O 2.. calcolato tra l’ordinata del primo estremo della C

zioni cui verrà sottoposta la funzione f(x, y, y’,...., y(n-1)) presenteranno una gene- ralità anche maggiore di quelle cui era sottoposta la funzione f(x, y, y’)