e matematica nel 1692. Frequent` o poi il Balliol College a Oxford ottenendo un master nel 1694. Keill gioc` o un importante ruolo come difensore di Newton nella disputa contro Leibniz in relazione all’invenzione del “Calcolo Infinitesimale”, cur` o un’interessante edizione dei primi sei libri degli Elementi di Euclide (1715), e pubblic` o un libro di Astronomia (nel 1718 in Latino, e nel 1721 in traduzione Inglese), dal titolo “Introductio ad Veram Astronomia”, che potesse servire come testo preliminare per lo studio dell’opera. molto pi` u tecnica, scritta dal suo Insegnante, David Gregory, dal titolo “Astronomiae Physicae et Geometricae Elementa”, e pubblicata a Oxford nel 1702 (e poi ristampata a Ginevra nel 1726).
More...
Read more