• Aucun résultat trouvé

"L'influenza della palude a detrimento della salute degli uomini": a proposito di un saggio del 1841 di Stefano Franscini

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2022

Partager ""L'influenza della palude a detrimento della salute degli uomini": a proposito di un saggio del 1841 di Stefano Franscini"

Copied!
4
0
0

Texte intégral

(1)

Article

Reference

"L'influenza della palude a detrimento della salute degli uomini": a proposito di un saggio del 1841 di Stefano Franscini

PEDUZZI, Raffael

PEDUZZI, Raffael. "L'influenza della palude a detrimento della salute degli uomini": a proposito di un saggio del 1841 di Stefano Franscini. Tribuna medica ticinese , 1996, vol. 61

Available at:

http://archive-ouverte.unige.ch/unige:126545

Disclaimer: layout of this document may differ from the published version.

1 / 1

(2)

STUDI E RICERCHE

RAFFAELE PEDUZZI

(*)

"L'influenza della palude a detrimento della salute degli uomini"

A proposito di un saggio del 1841 di Stefano Franscini

Particolare del monumento di Stefano Franscini a Faida. Eretto nel 1896 in occasio- ne del centenario della nascita. (Opera di A. Soldini)

Estratto da «Tribuna Medica Ticinese» gennaio 1996

(3)

STUDI E RICERCHE

Ricorre quest'anno il bicentenario della nascita di Stefano Franscini (1796-1857). L' aspellu epiùemiulo- gico ed ambientale nell'opera fran- sciniana è forse poco conosciuto ed anche "inatteso" in un uomo ricorda- to soprattutto (e giustamente) come grande statista.

In questa sede, nell'intento di ap- prezzare l'attualità dell'opera di Franscini e rendere omaggio alla sua competenza, risulta interessante met- tere in evidenza l'aspetto di nostra pertinenza professionale, quello della salute, a cui l'autore dedica grande attenzione utilizzando concetti validi ancora ai nostri giorni.

Con questa intenzione, mi permetto proporre una riflessione su di una memoria di taglio igienico-sanitario e demografico che Franscini pub- blicò nel 1841.

Si tratta del "Saggio di studi sulla popolazione del territorio circostan- te al Piano di Magadino '', apparso nel febbraio del 1841 sul "Giornale delle Società Ticinesi": d'Utilità pubblica, della Cassa di Risparmio e degli Amici dell'Educazione del Po- polo (Fig. 1).

Mediante questo scritto Franscini in- terviene nel dibattito allora in atto sulla bonifica del Piano di Magadi- no, inserendo con molta originalità, il parametro inerente la salute della popolazione.

La modernità dei concetti a più di 150 anni dalla stesura della nota è sorprendente. Infatti, mentre i! dibat- tito tra fautori e oppositori era essen- zialmente focalizzato sugli aspetti economici ed agricoli derivanti dai prospettati lavori, il suo intervento è incentrato sulla correlazione:

RISANAMENTO dell' AMBIENTE e SALUTE.

Ma vediamo con quale lucidità Fran- scini introduce l'argomento: "Nel ra- gionare sulla convenienza d'intra- prendere il bonificamento del Piano di Magadino ci attacchiamo pel soli- to e quasi esclusivamente il òimo- strare ed amplificare i vantaggi eco- nomir.i , ... O'Rltrn pRrt~ eli opposito- ri s'ingegnano a tutt'uomo di for ri- saltare che le spese e i pericoli dell'impresa saranno tali da bilancia- re anche di troppo i guadagni. Gli uni però e gli altri dimenticano una parte principalissima, non tenendo conto del pregiudizio che riceve la Popolazione dall'attuale stato d ' in- salubrità dell'aria; e del vantaggio

TRlBUNA MEDICA TICINESE, 61, GENNAIO 1996

per l'asciugamento degli stagni e pa- ludi".

Franscini si propone d'indagare "le condizioni della Popolazione delle terre circostanti il Piano ... osservan- do: "la popolazione vi riceve meno incremento che nel resto della Tici- nese repuhhlicil", poiché "vii soeeet- ta a febbri e malori per le esalazioni nocive".

Esegue una valutazione della popola- zione dal profilo quantitativo e quali- tativo (grado di sanità) pur premet- tendo che" ... non gli era dato di por- gere un perfetto studio ... ", d'altra parte però afferma che la sua nota

"non riuscirà troppo incompleta e manchevole".

Il testo, perfettamente strutturato, passa in rassegna il movimento, la qualità e le condizioni economiche della popolazione nei comuni del Piano.

Per dare l'idea di come viene foca- lizzato il problema su ognuno di que- sli lemi, ripremlo alcuni slraki che mi sembrano significativi in ogni suddivisione del testo.

N.0 . 2.

Sull'argomento "movimento della popolazione" fornisce i dati sulla consistenza numerica e sull' evolu- zione quantitativa degli abitanti negli ultimi decenni.

Valuta per ogni comune l'aumento in percentuale negli ultimi trent'anni ( 1808-18:\6). C:onstRtRncio soprnttnt- to un aumento inferiore a quello me- dio cantonale e qualche volta una di- minuzione, formula per ogni comune un commento esplicativo di tipo sa- nitario. In particolare:

" • Cadenazzo, benchè situato piutto- sto in alto, si lamenta della mal' aria e perciò delle febbri periodiche ... "

" • Questo villaggio (Contane), si- tuato nella regione prnpriamenle det- ta del Piano, è de' più esposti alle malefiche influenze".

Poi prosegue ... "Nelìa mia Svizzera italiana (1837), ragionando sopra da- ti alquanto differenti da quelli che fanno parte della presente memoria, e piuttosto sopra congettura che so- pra nolizie di fallo, calcolavo 48 in- dividui per miglio quadralo, laddove nel Cantone in generale ne contiamo

l<'chhrajo I H4-1 .'

(Q!t®mn àlLim

belle. !'otittà . m-tthtc~i

D'ffTlLITA· runniilCA-, DEl1J1,\· CASSA DI RISI

1

ARMIO

e

«":r4'·

dmè.e ..

Dln1l1

1

EDUCAZIONE DRl1 1•oro1i0~

SOCIETA.' D' UTILlTA' PUil.QLICA.

Snr,rrio

'1i sluclj

sulln Popoluziohe tlcl territorio

circostante

:il Jliimo di l\liirr111lino.

. )lf cn~orin li;lla dal cancelliere Jh111scl1ti ncll1 atlmumza della Socictti d' Utililù

l

111bùlica tlclL' agosto 1839.

Nr.I r11gi<rnare sulla convenienza tl' inlraprcn1lr.rc

il

honirìc:unr.nto

·•lei l)iano di Mag:nliho ci allacchialno pcl solito e c1ùasi esclusivamente

;i clii11os1ra1·c c1l nluplilìr.arc I vantaggi cconornici; 1·icel«:antl-0: Ciac cos;t

v~lc 11clcsso il lerrcuo, <' clrr. cosa pt1lrà valere dopo che sal·i sta to ho->

h1(Ìcalo 7 Q11a11to proilncc ora in rìc110 e l\schc, e cpranto potrà pro- Fig. 1 Frontespizio del saggio di Stefano Franscini, apparso nel febbraio del

1841 e commentato nella presente nota

(4)

140 sul medesimo spazio, e nel Mcn- drisiotto, così salubre e così ben col- tivato, sino a 500 abitanti per miglio quadrato".

La valutazione a livello qualitativo risulta di maggior originalità.

Compara la longevità della popola- zione degli otto comuni del Piano di Magadino (Contone, Cadenazzo, S.Antonino, Camorino, Sementina, Gudo, Cugnasco, Gordola) con la longevità della popolazione residente sul territorio ticinese.

Riesce così ad esprimere in cifre la qualità di vita della popolazione, uti- lizzando quale parametro misurabile la longevità, sebbene, come annota,

"l'aspetto infelice della più parte de- gli abitatori degli otto Comuni è un fatto di notorietà. L'essere i medesi- mi travagliati da frequenti malori, e particolarmente dalle terzane e quar- tane si è un altro non men notorio fatto". Constatazione evidente quin- di, ma che già a quel tempo bisogna- va dimostrare statisticamente. Infatti, in questo saggio Franscini sente il bi- sogno di effettuare con metodo valu- tazioni rigorosamente scientifiche e in proposito afferma: "Laddove il numero de' maggiori di 70 anni suol essere generalmente del 23 od anche del 24 per 1 '000 abitanti, ne' precita- ti comuni a pena che arrivi all'8 o al 9 per 1 '000, ne' villaggi del Piano è già un portento I' ottogenario, e l'uo- mo a 70 anni è già decrepito".

Prendendo poi a titolo comparativo quattro comuni al di fuori dell'in- fluenza del paludismo: Robasacco, Medeglia, Carasso, Ilrione s/Minu- sio, può affermare "La proporzione tra i vecchi maggiori di 70 e la totale popolazione si è ben 36 per 1 '000".

Le conseguenze negative le eviden- zia anche per gli abitanti di regioni che godono di "eccellente aria", co- me Isone, Medeglia, Val Verzasca e la Val Morobbia, ma che "hanno ter- reni nella malsana pianura e vi si re- cano ... a lavorarli, perciò ne seguita che patiscano febbri periodiche ed altri gravi incomodi".

A proposito delle condizioni econo- miche, annota: "Chiunque ha qual- che conoscenza delle condizioni eco- nomiche della popolazione de' co- muni convicini al Piano di Magadi- no, non è possibile che non conven- ga nell'avviso di coloro che le dico-

no e stimano generalmente misere e tapine".

Dimostra in seguito l'importanza della produzione e i mezzi di sussi- stenza (valutazione della produttività del substrato) per la popolazione e soprattutto la rilevanza di una popo- lazione sana, sia fisicamente che mo- ralmente.

Tra le considerazioni dei guadagni nel "rettificare il corso del fiume e di asciugare i paludi", sarà quello "no- tevolissimo" che farà la popolazione.

"Megliorato il corso delle acque, sa- rebbe provvisto al loro scolo: il Pia- no diverrebbe frequente di stabili abitazioni; quindi incremento di po- polazione, di coltura, di prosperità".

E' infatti risaputo che il Piano di Magadino (con la regione di Agno, Sessa, Agnuzzo e Muzzano) è reper- toriato nelle ultime "sacche di mala- ria" esistenti in Svizzera (con il Val- lese), come documentato nel 1879 da Lumbard nel trattato di "Climatolo- gie médicale ". Inoltre, ancora all'ini- zio di questo secolo B. Galli-Valerio nel 1905 riferiva: "Tutti i focolai ma- larici ticinesi sono estinti, eccetto quello del Piano di Magadino, che va considerato in via di estinzione".

In questo ordine di idee secondo Pe- titpierre (1927), sembra evidente che Franscini conosca bene la teoria di Malthus e sia influenzato dalla lettu- ra del!' "Essai sur le principe de la population" (1798), senza però con- dividere il pessimismo della dottrina.

Lo cita infatti nella "Svizzera italia- na": "Il celebre Malthus ha osservato che ne' più inciviliti paesi la popola- zione delle città suol essere a quella delle campagne come 1 a 3; e negli inferiori come 2 a 7. Secondo una tal norma noi saremmo strainferiori ... "

Infatti, un rapido calcolo effettuato sulla popolazione ticinese gli per- mette di constatare un rapporto di 1 a 10 ... "le piccole nostre città (Luga- no, Bellinzona, Locarno con l' ag- giunta del borgo di Mendrisio) con- tano a mala pena 10'000 per una to- ta! popolazione di 11O'500."

Franscini ribadisce poi nelle conclu- sioni "che alla malsani a dell' aere congiunta colle restrizioni della col- tura e coi pericoli delle proprietà nel Piano di Magadino e nelle circostanti località dobbiamo imputare una sini- stra influenza sulla popolazione".

Questi concetti sono di perfetta at- tualità, come risulta dagli enunciati odierni dell'Organizzazione Mondia-

STUDI E RICERCHE

le della Sanità (OMS) "Il migliora- mento della salute degli uomini si ot- tiene tramite il risanamento dell'am- biente idrico", soprattutto (ma non solo) per quanto attiene alle attività dell'OMS (1994) nei paesi in via di sviluppo. Inoltre,il risanamento dell'acqua costituisce la prima tappa essenziale del programma mondiale:

"La salute per tutti per l'anno 2000"

nella strategia adottata dall'OMS (1995).

In particolare, il risanamento idrico è stato il primo imperativo in materia sanitaria per il "Decennio internazio- nale dell'acqua potabile e del risana- mento (1981-1990), proclamato dalle Nazioni Unite (OMS, 1981).

*) Prof. Dr. Raffaele Peduzzi Direttore dell'Istituto cantonale batteriosierologico, 6904 Lugano

Bibliografia:

Franscini Stefano - La Svizzera italiana.

Ed. Ruggia, Lugano, 1837-1840. Ristam- pe: Ed. BSI, Lugano. 1973. Ed. Casa- grande, Bellinzona, 1987.

Franscini Stefano - Saggio di studi sulla popolazione del territorio circostante al Piano di Magadino. Giornale delle So- cietà Ticinesi d'utilità pubblica, della Cassa di Risparmio e degli Amici dell' educazione del popolo, 2:, 28-35, 1841.

Galli-Valerio Bruno - I focolai malarici del Cantone Ticino. Ed. Tipografia e lito- grafia Cantonale, Bellinzona, 1905.

Lombard H.G. - Traité de Climatologie médicale. Ed. Baillière, Paris, 1879.

Petitpierre Francesco - Stefano Franscini économiste et homme d'état (Thèse Uni- versité Berne). Ed. Librairie générale de droit et de jurisprudence, pp. 113, Paris, 1927.

OMS - Eau potable et assainissement 1981-1990 (Vers une meilleure santé).

Ed. OMS, Genève, 1981.

OMS - Parasitose et mise en valeur des ressources hydriques. Ed. OMS, Genève, 1994.

OMS - Guide de l'assainissement indivi- duel. Ed. OMS, Genève, 1995.

TRIBUNA MEDICA TICINESE, 61, GENNAIO 1996

Références

Documents relatifs

MATTEI, Sui moti simmetrici rispetto ad un asse di un fluido viscoso incomprimibile in Magnétofluidodinamica : caso in cui il moto avviene anche attorno all’asse,

Nell’ICF la salute di una persona e gli stati di salute ad essa correlati hanno una serie di codici che comprendono entrambe le parti della classificazione, quindi il numero massimo

Il Ministero della Salute e l’Agenas – Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, in collaborazione con le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano, hanno

• Peggioramento delle retribuzioni.. a) a) aumento del finanziamento (agisce ovviamente sulla spesa aumento del finanziamento (agisce ovviamente sulla spesa pubblica

La carta di Bangkok , , utilizzando la utilizzando la promozione della salute, definisce. promozione della salute, definisce azioni e impegni necessari per agire azioni e

Tutte le seguenti affermazioni riguardanti l'utilizzo degli inibitori della pompa protonica nella terapia antiulcera sono errate, tranne:?. A Vengono somministrati per os come

Nella diagnosi e nello studio della MRGE (malattia da reflusso gastroesofageo) trovano indicazione tutti i seguenti esami strumentali tranne:. A rx digerente

- comportamento generale nei confronti della salute (come la persona gestisce la salute) - stato o condizioni di salute in rapporto alla formulazione di piani per il