• Aucun résultat trouvé

RUGGIERO STEFANELLI, Anime da Amor redente: Pd., IX, in «La nuova ricerca», a. XIX 2010, pp. 35-43.

N/A
N/A
Protected

Academic year: 2021

Partager "RUGGIERO STEFANELLI, Anime da Amor redente: Pd., IX, in «La nuova ricerca», a. XIX 2010, pp. 35-43."

Copied!
1
0
0

Texte intégral

(1)

RUGGIERO STEFANELLI, Anime da Amor redente: Pd.,IX, in «La nuova ricerca», a. XIX2010, pp. 35-43. In questo contributo l’A. propone una lettura del nono canto del Paradiso, canto dedicato alla visita del pellegrino al terzo cielo di Venere. Indicato dalla critica tra i meno belli dell’intera opera sia dal punto di vista poetico che concettuale, chiuso com’è in una «pedante simmetria della struttura, geometricamente costruita in modo ineccepibile» (p. 36) – come i beati che Dante qui vi incontrerà, Carlo Martello, Cunizza da Romano, Folchetto da Marsiglia, tre sono le profezie declamate dai personaggi geometricamente disposte in altrettanti definiti blocchi narrativi –, pure l’A. invita a riconoscere e ad accertare in questa tensione a costruzioni architettoniche apparentemente così artificiali, una peculiarità del fatto estetico medievale, giacché, attraverso esse, questo «vuole esprimere insieme l’esigenza e l’anelito, ad un equilibrio rappresentativo dell’umana tensione verso un’intelligenzialità che deve rimanere come interprete e fruitrice dell’inarrivabile bellezza del creato» (p. 36). In questo schema così calibrato pure riesce ad inserirsi tutta l’inventio linguistica del Poeta, grazie alla quale la sublime realtà celeste, tinta di un realismo grammaticale e lessicale, riesce a comunicare con la realtà terrena adeguandosi ad essa.

Segue un’analisi dettagliata dei beati incontrati da Dante sul suo tragitto, partendo dal primo, già palesatosi in realtà nel canto precedente, che incorre nella lettura continua del testo: Carlo Martello. Il re angioino è, secondo l’A., dipinto coi tratti di una magnanimità che forse non ebbe in terra; esso è nell’animo del poeta il simbolo della regalità tradita: «Perciò, malgrado ogni sforzo dantesco, resta figura inautentica» (p. 38). La seconda figura incontrata da Dante nel suo percorso è quella di Cunizza da Romano, la nobildonna della marca trevigiana celebre per i suoi trascorsi fedifraghi, la cui scandalosa presenza nel girone di Venere pone immediatamente il problema teologico dell’insondabilità della volontà divina: «siamo oltre l’istituto medievale del pentimento che ha più valore dell’espiazione, siamo al punto che Cunizza gode della grazia di Dio e non rinnega la propria debole umanità, la quale […] le è diventata motivo e fonte di salvezza eterna» (p. 39). Figura sbiadita anch’essa, perché privata di un realismo autonomo, secondo l’A., Cunizza è ridotta a strumento attraverso il quale Dante rivelerebbe una propria verità. E i tratti di questa accusata artificiosità non risparmierebbero, infine, nemmeno l’ultimo dei beati del girone, quel Folchetto da Marsiglia che, poeta prima e poi vescovo attivo nella crociata antialbigese, prefigurerebbe l’opera di pulizia morale di cui abbisognerebbe, secondo il Poeta, Firenze. La rappresentazione delle tre profezie entro il contenitore strutturale del canto sarebbe giustificata, secondo l’A., dal fatto che «esse mettono in evidenza un problema generazionale: dai padri ai discendenti la catena delle buone azioni e del buon governo s’è guastata, da persone buone e brave l’azione politica, amministrativa e religiosa è caduta nelle mani di eredi malvagi e senza scrupoli» (p. 41).

Références

Documents relatifs

Indicare quale tra i seguenti farmaci somministrati nel trattamento della tossicodipendenza da oppioidi può essere assunto per via sublinguale:.. A metadone B clonidina C naloxone

B nel corso della prima settimana dopo il parto C per tutto il periodo di degenza in ospedale D* nel corso delle due ore del post-partum E nessuna delle

C N° di morti nei primi 28 giorni di vita e n° di nati vivi nell'anno D N° di nati vivi in un anno e popolazione femminile tra 15 e 49 anni E Nessuna delle altre

C Una diminuzione della velocità iniziale d'accorciamento delle fibre D* Un aumento della forza di contrazione ventricolare.. E Effetti diversi sul ventricolo destro e

In quale delle seguenti condizioni si rileva tipicamente il segno di Courvoisier e Terrier (tumefazione palpabile della colecisti in presenza di ittero ostruttivo). A Idrope

Quale tra le seguenti, è una delle funzioni della parete cellulare nelle cellule batteriche. A protegge le cellule

Nei pazienti con insufficienza renale, quale delle seguenti restrizioni dietetiche sembra più indicata per rallentare il declino della funzione renale:. A

A la comparsa di dolore nel territorio di distribuzione di un nervo leso B la paralisi dei piccoli muscoli della mano in una lesione del nervo ulnare C l'assenza di sudorazione